Lucio Corsi trionfa a IMAGinACTION 2025 con il videoclip dell’anno

IM Lucio Corsi.jpg

Lucio Corsi trionfa a IMAGinACTION 2025 con il videoclip “Volevo Essere un Duro”, premiato per l’originalità e la forza narrativa dalla critica musicale. Lucio Corsi, cantautore toscano di talento, ha visto il suo videoclip “Volevo Essere un Duro” premiato come miglior videoclip dell’anno al prestigioso festival IMAGinACTION 2025. Il riconoscimento, che conferma la sua ascesa … Continued

Usi incensi, candele profumate o diffusori? Ecco cosa respiri davvero ogni volta che li accendi, secondo questo nuovo test

francesca biagioli n 120x120.jpg

Quante volte accendiamo una candela profumata, mettiamo in funzione un diffusore o spruzziamo un deodorante per ambienti senza pensarci troppo? Quello che però spesso sottovalutiamo è che queste fragranze rilasciano sostanze chimiche nell’aria di casa, alcune nocive o addirittura cancerogene. Un nuovo test francese di 60 Millions de Consommateurs ha analizzato 20 prodotti di cinque...

Addio cherosene? Come la startup OXCCU trasforma la CO2 di scarto in carburante sostenibile per aerei

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Immaginare aerei che volano utilizzando come materia prima l’anidride carbonica di scarto è la promessa di OXCCU, una startup tecnologica nata nel 2021 da uno spin-off del Dipartimento di Chimica dell’Università di Oxford, che ha raccolto 28 milioni di dollari in un nuovo round di finanziamento. L’obiettivo? Accelerare la commercializzazione di un processo rivoluzionario per...

Decarbonizzare i data center: la scommessa ESG di Microsoft parte dal cemento

riccardo liguori ph 120x120.jpg

I data center, materia prima della nostra vita digitale, hanno un’impronta ambientale significativa, legata non solo ai loro enormi consumi energetici, ma anche ai materiali con cui vengono costruiti. Proprio per affrontare questo secondo aspetto, spesso trascurato, Microsoft ha annunciato un investimento in Fortera, una startup californiana che ha sviluppato una tecnologia per produrre cemento a...

Trasporti a rischio il 2 e 3 ottobre: cosa c’è da sapere sullo sciopero nazionale e sulla manifestazione a Roma per Gaza

germana carillo n 120x120.jpg

Nuova ondata di disagi in arrivo per chi viaggia. Il 2 e 3 ottobre è in programma uno sciopero generale nazionale di 24 ore che coinvolgerà sia il trasporto ferroviario che quello pubblico locale. L’agitazione è stata proclamata dal sindacato S.I. Cobas come parte di una più ampia mobilitazione politica a sostegno della causa palestinese,...

Queste auto rischiano di incendiarsi, maxi richiamo BMW dei modelli di punta in tutto il mondo. C’è anche la tua?

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

BMW ha annunciato un richiamo urgente e su larga scala: centinaia di migliaia di auto devono essere portate in officina per un problema serio che potrebbe addirittura provocare incendi spontanei, anche mentre il veicolo è spento e parcheggiato. Il motivo? Può entrare acqua nel motorino di avviamento, danneggiandolo fino a causare cortocircuiti e surriscaldamenti. La...

Perché il 3 novembre è diventato un incubo collettivo (e non dovremmo farci prendere dal panico)

rosita cipolla n 120x120.jpg

Da una simulazione militare spiegata in un’intervista, per mettere in guardia la Nato, è esplosa una delle teorie del complotto più preoccupanti dell’anno: lo scoppio della Terza guerra mondiale. Ma la verità è molto più semplice (e meno apocalittica) di quanto sembri. Facciamo un po’ di chiarezza, senza allarmismi. Lo spettro della guerra globale Da...

DHL e Hapag-Lloyd, accordo storico: così i biocarburanti di scarto decarbonizzano il trasporto marittimo

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Una stretta di mano destinata a lasciare il segno nella lotta contro la crisi climatica nel settore dei trasporti marittimi. DHL Global Forwarding, colosso della logistica, e la compagnia di navigazione tedesca Hapag-Lloyd hanno siglato un accordo triennale per accelerare la decarbonizzazione delle spedizioni via mare. L’obiettivo? Ridurre le emissioni di gas serra di Scope...