Ogni anno più di 400 cuccioli di gorilla vengono rapiti e venduti: il documentario che svela questo agghiacciante commercio
Il traffico internazionale specie selvatiche in via di estinzione è una delle più gravi minacce alla biodiversità globale. In particolare ogni anno più di 400 esemplari di cuccioli di gorilla vengono illegalmente prelevati dalle foreste dell’Africa centrale per essere venduti sul mercato nero, come mostra un documentario inchiesta su Arte.tv. Per rapire i cuccioli spesso...
Il traffico internazionale di cuccioli di gorilla è alimentato dai social media dove si trovano annunci di vendita. I trafficanti usano poi metodi non tracciabili per farsi pagare
@ARTE/YouTube
Il traffico internazionale specie selvatiche in via di estinzione è una delle più gravi minacce alla biodiversità globale. In particolare ogni anno più di 400 esemplari di cuccioli di gorilla vengono illegalmente prelevati dalle foreste dell’Africa centrale per essere venduti sul mercato nero, come mostra un documentario inchiesta su Arte.tv.
Per rapire i cuccioli spesso i bracconieri uccidono gli adulti. Dopo il rapimento, i piccoli gorilla affrontano lunghi viaggi in condizioni disumane, spesso senza cibo o acqua, e molti non sopravvivono a questo trattamento brutale.
Il prezzo per un cucciolo di gorilla può raggiungere i 350.000 euro. Il valore economico del commercio illegale di fauna selvatica si stima intorno ai 20 miliardi di euro l’anno, posizionandosi come il quarto mercato nero più redditizio al mondo, subito dopo quelli di droga e armi.
Per spostare gli animali, i trafficanti utilizzano metodi non tracciabili, come il sistema di trasferimento
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/cuccioli-gorilla-rapiti-e-venduti/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER