
Non solo jogging, così la pratica del jeffing sta rivoluzionando la corsa (e la camminata)
Hai mai desiderato correre per lunghe distanze senza sentirti esausto e riducendo il rischio di infortuni? Il Jeffing, una tecnica che alterna periodi di corsa e camminata, potrebbe essere la soluzione ideale. Questo metodo, ideato dall’ex atleta olimpico Jeff Galloway negli anni ’70, sta guadagnando popolarità tra i runner di tutti i livelli. Il...
Il metodo Jeffing alterna corsa e camminata, offrendo benefici come riduzione dell’affaticamento, prevenzione degli infortuni e aumento della resistenza
@Pixabay
Hai mai desiderato correre per lunghe distanze senza sentirti esausto e riducendo il rischio di infortuni? Il Jeffing, una tecnica che alterna periodi di corsa e camminata, potrebbe essere la soluzione ideale. Questo metodo, ideato dall’ex atleta olimpico Jeff Galloway negli anni ’70, sta guadagnando popolarità tra i runner di tutti i livelli.
Il principio fondamentale del Jeffing è l’alternanza tra corsa e camminata durante l’allenamento. Questa strategia consente di ridurre l’affaticamento muscolare e articolare, permettendo ai runner di coprire distanze maggiori con minore stress fisico. Studi scientifici hanno evidenziato che l’inserimento di intervalli di camminata riduce il rischio di infortuni come fascite plantare, tendiniti e dolori alle ginocchia.
Benefici scientificamente provati del metodo Jeffing
La combinazione di corsa e camminata offre numerosi vantaggi supportati da evidenze scientifiche:
Riduzione dell’affaticamento e miglioramento delle prestazioni
Alternare corsa e camminata permette al corpo
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER