Non farebbe solo dimagrire, questo noto farmaco per il diabete ridurrebbe anche il rischio di cancro
Gli agonisti del GLP-1, ossia i farmaci per il diabete, esistono da circa 20 anni, ma una nuova generazione di questi farmaci, tra cui Ozempic, è diventata popolare per i loro effetti più significativi sulla perdita di peso, ma non è tutto perché secondo una nuova ricerca questa categoria di farmaci è efficace anche nel...
Secondo uno studio, una classe di farmaci per il diabete, che include il farmaco più venduto Ozempic, è associata a un rischio ridotto di alcuni tumori legati all’obesità.
©alexaphoto/123rf
Gli agonisti del GLP-1, ossia i farmaci per il diabete, esistono da circa 20 anni, ma una nuova generazione di questi farmaci, tra cui Ozempic, è diventata popolare per i loro effetti più significativi sulla perdita di peso, ma non è tutto perché secondo una nuova ricerca questa categoria di farmaci è efficace anche nel ridurre il rischio di cancro.
Pubblicato sulla rivista JAMA, lo studio ha confrontato pazienti con diabete di tipo 2 trattati con insulina rispetto a pazienti a cui era stata somministrata una classe di farmaci noti come agonisti del GLP-1, come Ozempic, tra il 2005 e il 2018.
I ricercatori hanno scoperto che i pazienti che avevano ricevuto agonisti del GLP-1 avevano un rischio significativamente più basso di sviluppare 10 dei 13 tumori studiati, inclusi il cancro del rene, del pancreas, dell’esofago, dell’ovaio, del fegato e del colon-retto.
Tra i tumori che
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER