
Non c’è più il panettone di una volta: cala la qualità anche di quelli artigianali
Le festività natalizie sono da sempre associate al profumo inconfondibile del panettone, un dolce che incarna la tradizione e l’eccellenza artigianale italiana. Ma questo prodotto è sempre di livello e alta qualità? La risposta è no, almeno secondo la recente degustazione condotta dal Gambero Rosso su 127 panettoni artigianali, che ha evidenziato qualche difetto di...
La degustazione del Gambero Rosso su 127 panettoni artigianali ha rivelato un calo nella qualità generale di questo prodotto, simbolo delle feste. Fortunatamente, però, alcuni produttori riescono ancora a distinguersi positivamente
Le festività natalizie sono da sempre associate al profumo inconfondibile del panettone, un dolce che incarna la tradizione e l’eccellenza artigianale italiana. Ma questo prodotto è sempre di livello e alta qualità? La risposta è no, almeno secondo la recente degustazione condotta dal Gambero Rosso su 127 panettoni artigianali, che ha evidenziato qualche difetto di troppo.
L’assaggio dei panettoni, rigorosamente alla cieca, ha coinvolto quattro panel di esperti, che hanno valutato i dolci in base a diversi parametri: aspetto visivo, analisi olfattiva e gustativa. Sono stati presi in considerazione dettagli come la lievitazione, la consistenza, la persistenza aromatica e, soprattutto, la qualità della frutta.
I risultati finali hanno premiato i panettoni che hanno saputo unire una tecnica impeccabile alla ricerca di ingredienti d’eccellenza, confermando che, nonostante le difficoltà, l’artigianato di qualità è ancora possibile.
Ma quali sono stati i problemi riscontrati in molti panettoni artigianali?
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER