
Museo inglese ritrova libro rilegato con pelle umana di 2000 anni fa: è legato a uno dei crimini più famosi della storia
A prima vista sembra un vecchio libro, uno di quelli che si possono trovare negli archivi polverosi di un museo di provincia. E invece, quello riscoperto per caso al Moyse’s Hall Museum di Bury St Edmunds, in Inghilterra, è un volume rilegato con pelle umana, proveniente dal corpo dell’omicida William Corder, giustiziato nel 1828 per...
Dopo quasi 200 anni, in un museo inglese è stato ritrovato un raro volume rilegato con la pelle dell’assassino William Corder: il libro, dimenticato su uno scaffale dell’ufficio del Moyse’s Hall Museum, è un reperto autentico di antropodermia libraria legato a uno dei crimini più noti dell’800
Facebook – @Moyse’s Hall Museum
A prima vista sembra un vecchio libro, uno di quelli che si possono trovare negli archivi polverosi di un museo di provincia. E invece, quello riscoperto per caso al Moyse’s Hall Museum di Bury St Edmunds, in Inghilterra, è un volume rilegato con pelle umana, proveniente dal corpo dell’omicida William Corder, giustiziato nel 1828 per l’assassinio della giovane Maria Marten.
Il caso, tristemente noto come delitto del Red Barn, sconvolse l’opinione pubblica dell’epoca. Ma la condanna dell’uomo non si concluse con l’impiccagione: il suo corpo fu sezionato pubblicamente e parte della sua pelle utilizzata per realizzare alcuni esemplari del libro che documentava il processo.
La copia appena ritrovata – quasi 200 anni dopo
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER