Il ritorno di Shablo con ‘Spirito Libero’: quando la trap incontra Stevie Wonder (il suo vero nome e perché è famoso?)

Se seguite la trap italiana, avete sicuramente sentito il suo nome. Shablo è l’uomo dietro alcune delle produzioni più forti degli ultimi anni, colui che ha contribuito a trasformare il genere in un fenomeno di massa. Ma chi è davvero? E perché il suo nome è così influente nel panorama musicale? Nato in Argentina, ma...

Dalla fondazione di Roccia Music con Marracash alla creazione di BHMG con Sfera Ebbasta, Shablo è il nome dietro i più grandi successi della trap italiana

Instagram – @Shablo

Se seguite la trap italiana, avete sicuramente sentito il suo nome. Shablo è l’uomo dietro alcune delle produzioni più forti degli ultimi anni, colui che ha contribuito a trasformare il genere in un fenomeno di massa. Ma chi è davvero? E perché il suo nome è così influente nel panorama musicale?

Nato in Argentina, ma cresciuto in Italia, il vero nome di Shablo è Pablo Miguel Lombroni Capalbo. Fin dagli anni ’90 si è fatto strada come DJ e produttore, portando uno stile innovativo e internazionale nella scena hip-hop italiana.

Non è solo un nome dietro le quinte: Shablo è un vero e proprio punto di riferimento per la musica urban. Oltre a essere un produttore, è un imprenditore che ha saputo creare realtà di successo, dando spazio a talenti come Sfera Ebbasta, Geolier e Gué.

Perché Shablo è così famoso? Dai primi beat alla fondazione di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/news/il-ritorno-di-shablo-con-spirito-libero-quando-la-trap-incontra-stevie-wonder-il-suo-vero-nome-e-perche-e-famoso/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.