Melanoma, tutto quello che (forse) non sai ma potrebbe salvarti la vita

Il melanoma e altri tumori della pelle sono fonte di seria preoccupazione per la salute pubblica. In occasione della Giornata Europea della prevenzione del melanoma e degli altri tumori della pelle che si celebra oggi, 24 maggio (ma tutto il mese è dedicato in realtà ad iniziative di prevenzione), il Gruppo CIDIMU, che si occupa...

In occasione della Giornata Europea della prevenzione del melanoma, riassumiamo le cose più importanti da sapere per prevenire questo e altri tumori della pelle

@Canva

Il melanoma e altri tumori della pelle sono fonte di seria preoccupazione per la salute pubblica. In occasione della Giornata Europea della prevenzione del melanoma e degli altri tumori della pelle che si celebra oggi, 24 maggio (ma tutto il mese è dedicato in realtà ad iniziative di prevenzione), il Gruppo CIDIMU, che si occupa di diagnosi medica, ha voluto sensibilizzare il pubblico tramite un vademecum dal titolo esplicativo “Salviamo la Pelle”.

Avvalendoci di quanto diffuso dagli esperti e da alcune ricerche scientifiche, scopriamo insieme tutto quello che dovremmo sapere per prevenire il menanoma e gli altri tumori che colpiscono la pelle.

Cosa sono e come si formano i tumori della pelle?

Si parla tanto di melanoma, ma i tumori cutanei comprendono in realtà una vasta gamma di alterazioni della pelle dovute ad una crescita cellulare anormale.

La divisione cellulare, un processo fisiologico comune, avviene infatti regolarmente nei tessuti cutanei, ma nei


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/melanoma-prevenzione/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.