Maxi sequestro di sigarette elettroniche monouso provenienti dalla Cina: contenevano arsenico e piombo
La Guardia di Finanza di Varese ha sequestrato 12 tonnellate di sigarette elettroniche pericolose per la salute dei consumatori. I dispositivi erano pronti ad essere messi in vendita online, per un giro d’affari stimato in oltre 1 milione e mezzo di euro. L’indagine è partita con il sequestro di un carico contenente e-cig della tipologia...
Scovate dalla Guardia di Finanza di Varese 12 tonnellate di sigarette elettroniche pericolose, provenienti dalla Cina. Le analisi sui prodotti hanno mostrato quantità di liquido da fumo ben oltre i limiti consentiti, concentrazioni di nicotina elevate e contaminazione con diversi metalli pesanti
@Guardia di Finanza
La Guardia di Finanza di Varese ha sequestrato 12 tonnellate di sigarette elettroniche pericolose per la salute dei consumatori. I dispositivi erano pronti ad essere messi in vendita online, per un giro d’affari stimato in oltre 1 milione e mezzo di euro.
L’indagine è partita con il sequestro di un carico contenente e-cig della tipologia “puff”, ovvero le sigarette monouso, provenienti dalla Cina e vendute attraverso un noto portale di e-commerce (il cui nome non è stato reso noto).
I finanzieri, con un lavoro meticoloso, hanno poi seguito le tracce di questo carico, ricostruendo la filiera attraverso l’analisi della documentazione fornita dalle società di spedizione e svolgendo sopralluoghi mirati. Si è riusciti così ad individuare il magazzino di deposito dei prodotti, situato in provincia di Monza-Brianza.
L’esito delle analisi di laboratorio sulle
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER