
Maxi sequestro di prosciutti: trovate più di 6 tonnellate di salumi scaduti, congelati e rivenduti come freschi in vaschetta
Un’importante operazione dei Carabinieri del NAS di Bologna ha portato al sequestro di oltre 6 tonnellate di salumi. Durante l’ispezione di un salumificio nella provincia bolognese (di cui non è stato reso noto il nome), i militari hanno riscontrato gravi irregolarità nella gestione e conservazione dei prodotti. Cosa è stato trovato? Prosciutti, guanciali, pancette e...
Il NAS di Bologna ha sequestrato oltre 6 tonnellate di salumi in un salumificio della provincia, rilevando gravi violazioni igienico-sanitarie
@Carabinieri Nas
Un’importante operazione dei Carabinieri del NAS di Bologna ha portato al sequestro di oltre 6 tonnellate di salumi. Durante l’ispezione di un salumificio nella provincia bolognese (di cui non è stato reso noto il nome), i militari hanno riscontrato gravi irregolarità nella gestione e conservazione dei prodotti.
Cosa è stato trovato? Prosciutti, guanciali, pancette e culatte conservati in modo non conforme alle normative. Molti di questi prodotti erano privi di etichettatura e non era dunque possibile tracciare la loro provenienza. Fatto ancor più grave, è emerso che numerosi salumi, alcuni scaduti da anni, venivano congelati per periodi superiori ai sei mesi, per poi essere scongelati, affettati e confezionati per la vendita in vaschetta.
È evidente come la pratica di congelare e rivendere prodotti scaduti rappresenti un potenziale rischio per la salute dei consumatori, può infatti causare intossicazioni alimentari e gravi problemi gastrointestinali.
Ma non è ancora tutto. L’ispezione ha rivelato anche la presenza di
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER