Mai più cani a catena in Toscana: la Regione approva in via definitiva il divieto

Nessun cane potrà più essere tenuto a catena in tutto il territorio della Toscana. La disposizione presentata lo scorso anno al Consiglio regionale è stata approvata in via definitiva nelle ultime ore, e ha valenza immediata. Con l’atto, viene modificato il regolamento del 2011 che dava ai cittadini la possibilità di legare il proprio cane...

Addio catena per la custodia dei cani in Toscana. La crudele pratica è ora ufficialmente vietata in tutta la regione. Lo aveva annunciato la Giunta regionale, dando il primo sì alla modifica del regolamento in merito. Ora il divieto è effettivo

Nessun cane potrà più essere tenuto a catena in tutto il territorio della Toscana. La disposizione presentata lo scorso anno al Consiglio regionale è stata approvata in via definitiva nelle ultime ore, e ha valenza immediata.

Con l’atto, viene modificato il regolamento del 2011 che dava ai cittadini la possibilità di legare il proprio cane a catena seppur per un massimo di sei ore al giorno e catene lunghe almeno sei metri in determinate circostanze.

Adesso, la pratica è bandita per sempre dalla Toscana. Uniche eccezioni sono i casi di “comprovate ragioni sanitarie o per urgenti misure di sicurezza”. Le modifiche del regolamento sono state molto precise per evitare fraintendimenti.

Un vittoria per gli animalisti della regione e un passo avanti che la Regione Toscana compie nel garantire il benessere degli animali da affezione senza più


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/cani/mai-piu-cani-a-catena-in-toscana-la-regione-approva-in-via-definitiva-il-divieto/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.