
Liberalizzazione della caccia tutto l’anno: il grido d’allarme delle associazioni contro l’emendamento alla legge di Bilancio
Crea un organismo politico alternativo all’Ispra per i pareri sui calendari venatori e introduce limiti alle possibilità di fare ricorso: non piace (ovviamente) l’emendamento alla legge di Bilancio che nei fatti prevede praticamente di poter cacciare sempre, tutto l’anno, in barba ai calendari venatori, e non più con un parere autonomo dell’Istituto superiore per la...
L’emendamento alla legge di Bilancio che modifica l’art. 18 della Legge 157/1992, in materia di tutela della fauna selvatica e disciplina della caccia, di fatto liberalizza la caccia in modo estremamente pericoloso. L’allarme delle associazioni
Crea un organismo politico alternativo all’Ispra per i pareri sui calendari venatori e introduce limiti alle possibilità di fare ricorso: non piace (ovviamente) l’emendamento alla legge di Bilancio che nei fatti prevede praticamente di poter cacciare sempre, tutto l’anno, in barba ai calendari venatori, e non più con un parere autonomo dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, ma da un parere politico.
Le associazioni animaliste e ambientaliste chiedono l’intervento del presidente Sergio Mattarella dopo l’approvazione alla Camera di quell’emendamento, inserito sostengono, solo per favorire la lobby delle doppiette.
Le 14 associazioni firmatarie (Animalisti Italiani, Cabs, Enpa, Federazione Nazionale Pro Natura, Lac, Lav, Leal, Leidaa, Legambiente, Lipu, Lndc, Oipa, Rete dei Santuari, Wwf Italia) sottolineano una
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER