Le nanoplastiche assorbono enormi quantità di metalli pesanti, mettendo a grave rischio la nostra salute
Sapevamo già che le nanoplastiche, particelle di plastica più piccole di un millesimo di millimetro, rappresentano una seria minaccia per l’ambiente e la salute umana. Possono infatti ridurre l’efficacia degli antibiotici, accumularsi in organi vitali come placenta, cervello e sistema cardiovascolare, e alterare il microbioma intestinale. Ma ora una nuova ricerca, condotta dal New Jersey...
Una recente ricerca ha dimostrato che le nanoplastiche, generate dalla frammentazione dei rifiuti plastici comuni, possiedono una straordinaria capacità di assorbire ioni di metalli pesanti, che possono penetrare nell’organismo umano
Canva
Sapevamo già che le nanoplastiche, particelle di plastica più piccole di un millesimo di millimetro, rappresentano una seria minaccia per l’ambiente e la salute umana. Possono infatti ridurre l’efficacia degli antibiotici, accumularsi in organi vitali come placenta, cervello e sistema cardiovascolare, e alterare il microbioma intestinale.
Ma ora una nuova ricerca, condotta dal New Jersey Institute of Technology e pubblicata su ACS ES&T Water Journal, solleva un ulteriore, inquietante, allarme: le nanoplastiche prodotte da rifiuti plastici reali hanno una straordinaria capacità di assorbire ioni di metalli pesanti per via della loro forma irregolare.
Gli scienziati hanno ottenuto nanoplastiche irregolari macinando comuni oggetti di plastica – bottiglie in PET, scatole in polistirolo e contenitori in polipropilene – senza sottoporli a ulteriori trattamenti. Le particelle risultanti sono state poi esposte a soluzioni contenenti metalli pesanti, a concentrazioni realistiche.
I risultati? Sbalorditivi. Il polipropilene ha dimostrato
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/nanoplastiche-assorbono-enormi-quantita-metalli-pesanti-rischio-salute/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER