Lavoro e pensioni, come cambiano con il Governo Meloni

Come cambia il mondo del lavoro e le pensioni con il Governo Meloni? Tutte le novità previste dal Decreto del 1° Maggio, approvato ieri dal Senato.

Il Senato ha approvato con 96 sì, 55 no e 10 astenuti il Decreto Legge lavoro che, in data simbolica, era già stato siglato lo scorso 1° maggio dal Consiglio dei ministri. Si passa ora all’esame della Camera che, entro il 3 luglio, potrà convertire il provvedimento in legge. A favore i gruppi di maggioranza. Contrari Alleanza Verdi e Sinistra, Movimento 5 Stelle e Partito Democratico. Astenuti: Azione – Italia Viva e Autonomie.

Lavoro, dal taglio del cuneo fiscale all’assegno di inclusione

Varie le misure contenuto nel dl Lavoro. Interessante, l’ulteriore taglio del cuneo fiscale che verrà applicato direttamente sulla busta paga dei lavoratori. Non solo. È previsto anche l’innalzamento del tetto di esenzione dei fringe benefit e il definitivo superamento del reddito di cittadinanza, che verrà sostituito dall’assegno di inclusione.

Tra le novità che arriveranno nel corso dei prossimi mesi c’è il rifinanziamento del fondo per la riduzione della pressione fiscale, l’innalzamento delle prestazioni di lavoro occasionale e meno vincoli per i contratti a termine. Ma andiamo ad analizzare quali sono le principali novità del Decreto Lavoro varato dal Governo Meloni.

Taglio del cuneo


Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/lavoro-pensioni-governo-meloni/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.