Land Art: sui colli bolognesi il percorso di trekking trasformato in una galleria a cielo aperto

Un percorso di trekking decisamente originale si snoda lungo i Colli di Bologna per un centinaio di chilometri, stiamo parlando del “Bologna Montana Art Trail”, progetto lanciato nel 2023 dove natura e arte si intrecciano e interagiscono grazie a una serie di installazioni di Land Art disseminate lungo il percorso. Il cammino ha inizio da...

Un percorso di trekking come un museo a cielo aperto, dove arte e natura interagiscono grazie a una serie di meravigliose installazioni di Land Art

@Bom Bologna Montana/Instagram

Un percorso di trekking decisamente originale si snoda lungo i Colli di Bologna per un centinaio di chilometri, stiamo parlando del “Bologna Montana Art Trail”, progetto lanciato nel 2023 dove natura e arte si intrecciano e interagiscono grazie a una serie di installazioni di Land Art disseminate lungo il percorso.

Il cammino ha inizio da Loiano e include nove tappe che attraversano otto diverse località dell’Appennino Bolognese, per un totale di circa 100 Km.

Le prime cinque opere sono state installate nel 2023 e nel corso di quest’anno il percorso si è arricchito di altre installazioni realizzate esclusivamente con materiali naturali. – Nell’arco di alcuni anni -, spiega il sito Bologna Montana, – prenderà forma una galleria a cielo aperto, lunga circa 100 km, costellata di decine e decine di opere di land art. –

Le ultime opere sono state installate lungo il percorso in occasione dell’inaugurazione di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/bologna-montana-art-trail-percorso-trekking-trasformato-in-galleria-a-cielo-aperto/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.