• 1 Aprile 2023
  • No Comment

La vera storia del Grissino: ormai diffusi in tutte le nostre tavole, impossibile rinunciare

La vera storia del Grissino: ormai diffusi in tutte le nostre tavole, impossibile rinunciare

In pochi conoscono la vera storia del grissino, con tipologie diverse che allietano i pasti o spezzano la fame di metà giornata.

Impossibile non conoscere il grissino, amato e presente in ogni panetteria italiana. In pochi sanno che in una città come Torino, questo prodotto di pregio accompagna sempre i pranzi e le cene, oppure si trasforma in un ottimo spezza fame da abbinare per un aperitivo in compagnia.

La storia del grissino è affascinante e nasce tanto tempo fa a seguito di una intuizione che ha portato poi al successo. È nato in questo modo il buonissimo prodotto “antagonista” del pane.

 La vera storia del grissino

Il suo nome deriva dal dialetto piemontese ghërsa, riprendendo quello che è il pane di forma allungata tradizionale. Per scoprire la storia del grissino autentica bisogna fare un piccolo passo indietro nel tempo sino al 1679.

Leggi anche

Si racconta che il fornaio di corte Antonio Brunero abbia ideato questa forma particolare di pane, per il piccolo Vittorio Amedeo II. Il medico era preoccupato per il bambino e ha pensato di chiedere al fornaio di inventarsi qualcosa, pur


Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/la-vera-storia-del-grissino-ormai-diffusi-in-tutte-le-nostre-tavole-impossibile-rinunciare/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Articoli correlati

Mescola maionese e farina, non crederai al risultato unico e sorprendente

Mescola maionese e farina, non crederai al risultato unico e sorprendente

Dal miscelare maionese e farina possono scaturire delle ricette uniche e sorprendenti, in grado di soddisfare…
Come fare i Taralli pugliesi ai semi di finocchio: finiranno in un solo boccone

Come fare i Taralli pugliesi ai semi di finocchio: finiranno in un solo boccone

I taralli pugliesi ai semi di finocchio, una sfiziosa ricetta che si può preparare in casa.…
Pane a ciambella ripiena di formaggi e salumi: l’antica ricetta culinaria calabrese

Pane a ciambella ripiena di formaggi e salumi: l’antica ricetta culinaria calabrese

Il pane a ciambella ripiena di formaggi e salumi è un’antica ricetta culinaria calabrese che offre…

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.