La storia dei biscotti della fortuna cinesi

I biscotti della fortuna cinesi sono ora famosi in tutto il mondo. Non è possibile fermarsi in un locale cinese o giapponese…
L'articolo La storia dei biscotti della fortuna cinesi proviene da Wine and Food Tour.

I biscotti della fortuna cinesi sono ora famosi in tutto il mondo. Non è possibile fermarsi in un locale cinese o giapponese senza che ci servano a fine pasto questi biscotti. La loro peculiarità è la scritta che si trova al loro interno che solitamente è di buon augurio. Vediamo come sono nati e qual è la loro storia.

I biscotti della fortuna cinesi

I biscotti della fortuna cinesi hanno un impasto semplicissimo. Sono una semplice cialda, molto simile alle lingue di gatto ottenuta con zucchero, albumi e farina, solitamente miscelati in egual misura.

Biscotti della fortuna-wineandfoodtour.it

Questo impasto una volta cotto può essere modellato con le mani finché è caldo. Quindi, non appena uscite dal forno, alle cialde viene data la forma e inserito il bigliettino al loro interno. I biscotti della fortuna vengono riconosciuti come biscotti cinesi, ma se vi dicessi che la loro nascita è stata in Giappone? Venite con me a scoprire la storia.

Storia e origini

L’antenato per eccellenza dei biscotti della fortuna così come li conosciamo oggi, sembrano essere dei biscotti giapponesi chiamati: tsujiura senbei. Questi biscotti apparivano scuri, poiché preparati


Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/la-storia-dei-biscotti-della-fortuna-cinesi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.