La ragazza che amava Miyazaki: ti portiamo nel mondo di Sofia, tra illustrazioni incantevoli e sogni da realizzare

Per gli appassionati di anime e per chiunque abbia mai sognato ad occhi aperti, “La ragazza che amava Miyazaki”  è molto più di un romanzo: è un viaggio nell’anima dell’arte, ispirato dalla magia delle opere di Hayao Miyazaki. Questo nuovo lavoro di Silvia Casini, Raffaella Fenoglio e Francesco Pasqua ci conduce in una storia affascinante...

“La ragazza che amava Miyazaki” è un romanzo che rende omaggio all’arte dell’animazione giapponese e al leggendario regista Hayao Miyazaki.

Per gli appassionati di anime e per chiunque abbia mai sognato ad occhi aperti, “La ragazza che amava Miyazaki”  è molto più di un romanzo: è un viaggio nell’anima dell’arte, ispirato dalla magia delle opere di Hayao Miyazaki. Questo nuovo lavoro di Silvia Casini, Raffaella Fenoglio e Francesco Pasqua ci conduce in una storia affascinante e commovente, arricchita da splendide illustrazioni che risvegliano l’immaginazione e il cuore dei lettori.

La storia e l’eredità di Miyazaki

Sofia, la giovane protagonista di diciotto anni, vive per la sua passione per l’animazione giapponese, nutrendosi dei capolavori del leggendario regista Hayao Miyazaki. Il suo sogno di diventare una disegnatrice di manga e trasferirsi in Giappone è un omaggio continuo a questa figura iconica del cinema d’animazione. La sua vita prende una piega inaspettata quando scopre le misteriose opere di street art di Pagot, un artista che ha riempito il piccolo borgo in cui vive con murales ispirati ai film di Miyazaki.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/senza-categoria/la-ragazza-che-amava-miyazaki-ti-portiamo-nel-mondo-di-sofia-tra-illustrazioni-incantevoli-e-sogni-da-realizzare/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.