<meta property="og:image:width" content="1500"/> <meta property="og:image:height" content="1000"/> La maggior parte degli europei aveva la pelle scura fino a 3.000 anni fa: lo studio tutto italiano | La Città News

La maggior parte degli europei aveva la pelle scura fino a 3.000 anni fa: lo studio tutto italiano

Uno studio recente condotto dall’Università di Ferrara ha rivelato nuove informazioni sull’evoluzione della pigmentazione della pelle in Europa. Analizzando il DNA di 348 individui antichi vissuti in diverse aree dell’Eurasia, i ricercatori hanno scoperto che la pelle scura era predominante nella popolazione europea fino a circa 3.000 anni fa, durante l’Età del Ferro. Questi risultati,...

La pelle scura era predominante nella popolazione europea fino a circa 3.000 anni fa: è quanto è emerso dall’analisi del DNA di 348 individui antichi vissuti in diverse aree dell’Eurasia

@Arkeo Tarih Dünya/Facebook

Uno studio recente condotto dall’Università di Ferrara ha rivelato nuove informazioni sull’evoluzione della pigmentazione della pelle in Europa. Analizzando il DNA di 348 individui antichi vissuti in diverse aree dell’Eurasia, i ricercatori hanno scoperto che la pelle scura era predominante nella popolazione europea fino a circa 3.000 anni fa, durante l’Età del Ferro.

Questi risultati, pubblicati in un preprint, offrono un quadro molto diverso rispetto all’immagine tradizionale dell’aspetto fisico degli antichi europei. L’analisi del DNA ha permesso di ricostruire la variazione della pigmentazione nel corso degli ultimi 45.000 anni.

Durante il Neolitico, la pelle scura era comune in gran parte del continente, mentre tracce di carnagione chiara si riscontravano quasi esclusivamente nelle regioni più settentrionali. Solo con l’Età del Bronzo, circa 4.000 anni fa, si è osservato un aumento significativo di individui con pelle chiara, capelli biondi e occhi azzurri, in particolare nelle aree


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/europei-pelle-scura/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.