La legge sulla compravendita delle auto usate
Non è prudente procedere all'acquisto di una vettura di seconda mano senza prima conoscere la legge sulla compravendita delle auto usate
Se dopo aver effettuato tutte le prove possibili, inclusa quella su strada la valutazione è convincente, allora procedete all’acquisto dell’auto usata, ma leggete attentamente ogni foglio che il salonista vi chiederà di firmare. È raro, ma può succedere, che se l’auto ha subito un ‘ringiovanimento’ scalando i chilometri, il rivenditore in malafede vi faccia firmare un foglio sopra l’altro, sfalsati solo di qualche centimetro. Specificando che “sono copie identiche, una per lui e una per l’acquirente”. Il trucco serve a mostrarvi il solo foglio superiore con i chilometri mostrati dal quadro strumenti. E mascherare il foglio inferiore su cui sono scritti i chilometri reali che aveva l’auto prima dell’intervento miracoloso. Prestate molta attenzione perché apponendo la firma accetterete inconsapevolmente l’alterazione del veicolo. Se il venditore è in buonafede vi porge i documenti senza essere pronto a ritirarli con la mano per non essere scoperto. In ogni caso, leggete attentamente ogni riga del foglio senza cedere alle congratulazioni del venditore per l’acquisto che state per fare. E assicuratevi di avere ogni copia dei moduli firmati. Le convenevoli strette di mano meglio rimandarle
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/guide-utili/acquisto-auto-usata/la-legge-sulla-compravendita-delle-auto-usate/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER