Installata una barriera anti-foto per nascondere il monte Fuji: così il Giappone combatte il turismo di massa

A partire da ieri, dura vita per chi ama postare selfie e foto sui social. Chi visita il Giappone dovrà infatti rinunciare a uno dei punti panoramici più iconici per scattare foto del Monte Fuji. Nella cittadina di Fujikawaguchiko, gli operai hanno eretto una barriera lunga 20 metri e alta 2,5 per nascondere la vista...

Niente più sovraffollamenti di turisti per scattare foto al Monte Fuji in uno dei punti più panoramici: è stata infatti installata una barriera lunga 20 metri e alta 2,5 per nascondere la vista

@CEKSINN/X

A partire da ieri, dura vita per chi ama postare selfie e foto sui social. Chi visita il Giappone dovrà infatti rinunciare a uno dei punti panoramici più iconici per scattare foto del Monte Fuji. Nella cittadina di Fujikawaguchiko, gli operai hanno eretto una barriera lunga 20 metri e alta 2,5 per nascondere la vista del Monte Fuji dal punto panoramico che si trova di fronte a un minimarket Lawson, una catena molto diffusa in Giappone.

Questa misura drastica è stata presa in risposta all’esasperazione dei residenti locali, stanchi del comportamento incivile di molti turisti. L’afflusso massiccio di visitatori aveva portato a problemi significativi, tra cui rifiuti gettati per terra, fumo fuori dalle aree autorizzate, attraversamenti stradali pericolosi e parcheggi indiscriminati.

Alcuni turisti arrivavano persino ad arrampicarsi sul tetto di uno studio dentistico vicino per ottenere lo scatto perfetto. Il comune di Fujikawaguchiko,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/mondo/barriera-anti-foto-monte-fuji/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.