Incredibile, anche gli alberi inquinano! Succede se troppo stressati dal caldo, secondo questo studio
Negli ultimi anni, le emissioni dei veicoli in California sono diminuite grazie alle nuove politiche ambientali e alle tecnologie avanzate. Ma perché l’aria non migliora come previsto? Dal 2010, le particelle microscopiche e l’ozono a livello del suolo non sono diminuiti come sperato e la colpa è delle “fonti secondarie” di inquinamento, tra cui gli...
Sorpresa shock: gli alberi delle città, che dovrebbero migliorare la qualità dell’aria, stanno in realtà contribuendo all’inquinamento atmosferico; come e perché questo accade a Los Angeles e in altre grandi città
@Canva
Negli ultimi anni, le emissioni dei veicoli in California sono diminuite grazie alle nuove politiche ambientali e alle tecnologie avanzate. Ma perché l’aria non migliora come previsto? Dal 2010, le particelle microscopiche e l’ozono a livello del suolo non sono diminuiti come sperato e la colpa è delle “fonti secondarie” di inquinamento, tra cui gli stessi alberi e arbusti che abbelliscono le nostre città: lo dimostra uno studio pubblicato su Science.
Un team di ricercatori statunitensi ha volato sopra Los Angeles nove volte nel giugno 2021 per misurare direttamente le concentrazioni di composti organici volatili (VOC) nell’aria. Questi VOC, che derivano anche dalle piante, sono precursori delle particelle inquinanti e dell’ozono. Con uno spettrometro di massa a bordo, i ricercatori hanno ottenuto dati dettagliatissimi, mappando le emissioni in tempo reale.
I VOC sono composti chimici che influenzano la nostra salute e, reagendo con la luce
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER