In Italia il 29% dei bambini è in sovrappeso o obeso, troppi gli snack dolci e il tempo trascorso tra TV e tablet

Nel 2023, l’Italia ha registrato un miglioramento nei dati relativi all’obesità infantile, ma non c’è ancora da rallegrarsi troppo, rimane infatti alta la percentuale di bambini in sovrappeso o obesi. Secondo i dati pubblicati da OKkio alla Salute, il sistema di sorveglianza nazionale coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), il 19% dei bambini italiani di...

L’obesità infantile rappresenta ancora una sfida significativa per la salute pubblica in Italia. Secondo gli ultimi dati, il 29% dei bambini nel nostro Paese è in sovrappeso o obeso

@Canva

Nel 2023, l’Italia ha registrato un miglioramento nei dati relativi all’obesità infantile, ma non c’è ancora da rallegrarsi troppo, rimane infatti alta la percentuale di bambini in sovrappeso o obesi.

Secondo i dati pubblicati da OKkio alla Salute, il sistema di sorveglianza nazionale coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), il 19% dei bambini italiani di 8-9 anni è in sovrappeso, mentre il 9,8% è affetto da obesità, con il 2,6% di questi casi classificati come obesità grave. In totale, dunque, si parla di circa un 29% di bambini con problemi di peso nel nostro Paese.

Questi numeri evidenziano un importante aspetto della salute pubblica italiana che richiede un’azione coordinata e immediata.

Importante però notare che, da quando sono iniziate le rilevazioni nel 2008/2009, c’è stato un significativo calo del sovrappeso, mentre l’obesità è rimasta tendenzialmente stabile con un leggero aumento nel 2023. Tuttavia, i comportamenti alimentari e


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/bambini/obesita-infantile-italia-dati-iss/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.