In arrivo la più forte tempesta solare degli ultimi 167 anni: tra black out e aurore boreali, quali conseguenze sulla Terra?
Il Solar Dynamics Observatory della NASA ha registrato un’eruzione di plasma scuro sulla superficie del Sole: la NOAA avverte di possibili gravi interferenze magnetiche sulla Terra
@canva
Il Solar Dynamics Observatory (SDO) della NASA ha recentemente registrato un’impressionante eruzione di plasma scuro sulla superficie del Sole, nota come tempesta solare. Questo fenomeno potrebbe causare gravi interferenze magnetiche sulla Terra, provocando blackout diffusi a livello internazionale.
Un’altra agenzia statunitense, la National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA), ha confermato l’evento, avvertendo che l’emissione di plasma scuro potrebbe causare “fluttuazioni della rete elettrica”. La NOAA ha diffuso un comunicato in cui sottolinea i potenziali rischi legati a questa tempesta solare.
Una tempesta solare è un evento meteorologico spaziale che si verifica quando c’è un’esplosione di energia sulla superficie del Sole, rilasciando una quantità enorme di particelle cariche e radiazioni. Queste esplosioni sono spesso associate a macchie solari, che sono regioni più fredde e scure sulla superficie solare con un’intensa attività magnetica.
Quando le particelle cariche emesse dal Sole raggiungono la Terra, possono interagire con il campo magnetico terrestre,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER