Il tuffo del ministro dello Sport francese nella Senna è un segnale di fiducia per le Olimpiadi di Parigi

Sabato scorso, Amélie Oudéa-Castéra, ministro dello Sport francese, ha fatto un tuffo simbolico nella Senna. L’obiettivo? Dissipare le preoccupazioni sulla qualità dell’acqua del fiume che attraversa la città prima dell’inizio delle Olimpiadi di Parigi 2024. Indossando una tuta da bagno integrale, Oudéa-Castéra si è immersa nelle acque vicino al ponte Alessandro III, dove si terranno le...

Sabato scorso, Amélie Oudéa-Castéra ha voluto immergersi nel fiume che attraversa la capitale francese per dimostrare la qualità dell’acqua

X @AOC1978

Sabato scorso, Amélie Oudéa-Castéra, ministro dello Sport francese, ha fatto un tuffo simbolico nella Senna. L’obiettivo? Dissipare le preoccupazioni sulla qualità dell’acqua del fiume che attraversa la città prima dell’inizio delle Olimpiadi di Parigi 2024.

Indossando una tuta da bagno integrale, Oudéa-Castéra si è immersa nelle acque vicino al ponte Alessandro III, dove si terranno le competizioni di nuoto in acque libere.

Accompagnata da Alexis Hanquinquant, portabandiera paralimpico della Francia, ha voluto dimostrare che le promesse fatte sono state mantenute. “Abbiamo mantenuto la nostra promessa”, ha spiegato su X, riferendosi all’impegno preso in precedenza di nuotare nella Senna prima dell’inizio dei Giochi, fissato per il 26 luglio.

Il gesto simbolico arriva in un momento cruciale per Parigi, che ha investito 1,4 miliardi di euro in un piano di bonifica per rendere la Senna nuovamente balneabile. L’ambizione di ripulire il fiume è stata una sfida storica per la città, che dal 1923 ha vietato la balneazione a


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/tuffo-ministro-sport-francese-senna-fiducia-olimpiadi-parigi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.