
Il profondo discorso dell’attivista indigena Rigoberta Menchú Tum è un grande insegnamento (da ascoltare e riascoltare)
Rigoberta Menchú Tum, attivista guatemalteca e vincitrice del Premio Nobel per la Pace nel 1992, è nota per il suo impegno nella difesa dei diritti dei popoli indigeni e nella lotta contro l’oppressione e la discriminazione. Nel corso di un’intervista per il podcast Más Allá del Rosa, Menchú Tum ha affrontato un tema profondo e...
Rigoberta Menchú Tum ci offre un grande insegnamento, riflettendo sull’impoverimento spirituale e morale delle persone, prese dalla frenesia di potere e ricchezza
@Jessica Fernández García/YouTube
Rigoberta Menchú Tum, attivista guatemalteca e vincitrice del Premio Nobel per la Pace nel 1992, è nota per il suo impegno nella difesa dei diritti dei popoli indigeni e nella lotta contro l’oppressione e la discriminazione. Nel corso di un’intervista per il podcast Más Allá del Rosa, Menchú Tum ha affrontato un tema profondo e universale: la povertà umana, intesa come impoverimento spirituale e morale, è spesso più grave di quella materiale.
Secondo Menchú Tum, molte persone raggiungono posizioni di grande potere e ricchezza, ma non utilizzano queste risorse per il bene comune. Invece di agire per migliorare la vita degli altri, si perdono nell’avidità e nell’egoismo, privandosi della soddisfazione di contribuire a qualcosa di significativo. Questo fenomeno è una manifestazione della povertà umana, che si manifesta nella mancanza di compassione, empatia e umanità. Queste le sue parole:
Quante persone sono morte, con miliardi di denaro, perché non hanno fatto qualcosa che
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/discorso-rigoberta-menchu-tum/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER