Il capitano Paul Watson è stato arrestato in Groenlandia per la sua lotta contro la caccia alle balene

Quanto vi stiamo per raccontare è un fatto gravissimo e assolutamente ingiusto che lascia basiti e indignati tutti coloro che hanno a cuore la giustizia e la protezione del nostro Pianeta. In Groenlandia, mentre si fermava per fare rifornimento alla sua imbarcazione, il capitano Paul Watson, 73 anni, è stato ammanettato, arrestato e portato via...

Il capitano Paul Watson, noto attivista e fondatore di Sea Shepherd, è stato arrestato in Groenlandia mentre faceva rifornimento alla sua imbarcazione. La sua grave “colpa”? Aver difeso le balene dai cacciatori per cui rischia ora l’estradizione in Giappone

@captainpaulwatson Instagram

Quanto vi stiamo per raccontare è un fatto gravissimo e assolutamente ingiusto che lascia basiti e indignati tutti coloro che hanno a cuore la giustizia e la protezione del nostro Pianeta. In Groenlandia, mentre si fermava per fare rifornimento alla sua imbarcazione, il capitano Paul Watson, 73 anni, è stato ammanettato, arrestato e portato via dalla polizia danese.

Parliamo di un uomo che ha dedicato la sua vita alla salvaguardia degli oceani e delle balene che ora rischia il carcere e l’estradizione in Giappone, il Paese che ha chiesto il suo arresto.

Paul Watson è un attivista e ambientalista canadese, noto per aver fondato e presieduto la Sea Shepherd Conservation Society, un’organizzazione dedicata alla protezione e alla conservazione delle risorse marine e della fauna oceanica.

Si ritiene che questo arresto sia collegato ad una


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/arrestato-capitano-paul-watson-sea-shepherd/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.