
I nostri antenati dell’Età del Ferro producevano porpora in un grande impianto (che ha funzionato per 5 secoli)
Incredibile scoperta archeologica: un gruppo di ricerca dall’Università di Haifa (Israele) ha scoperto un vero e proprio impianto “proto-industriale” di porpora dell’Età del Ferro che ha prodotto per ben 5 secoli una tintura viola, un tempo apprezzata da molte società mediterranee dell’epoca. Come spiega il Museo delle Origini della Sapienza Università di Roma, l’Età del...
La porpora veniva prodotta in fabbrica anche nell’Età del Ferro: un gruppo di ricerca dall’Università di Haifa (Israele) ha scoperto un vero e proprio impianto “proto-industriale” di porpora che produceva una tintura viola, un tempo apprezzata da molte società mediterranee dell’epoca. Tale impianto, secondo gli esperti, ha funzionato per ben 5 secoli
©PLOS ONE
Incredibile scoperta archeologica: un gruppo di ricerca dall’Università di Haifa (Israele) ha scoperto un vero e proprio impianto “proto-industriale” di porpora dell’Età del Ferro che ha prodotto per ben 5 secoli una tintura viola, un tempo apprezzata da molte società mediterranee dell’epoca.
©PLOS ONE
Come spiega il Museo delle Origini della Sapienza Università di Roma, l’Età del Ferro segna un importante periodo della storia umana ed in Italia si ascrive circa tra il 950 e 720 a.C. In
Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/archeologia/impianto-porpora-eta-ferro/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER