I due lupi: la leggenda Cherokee che ci insegna ad accettare il buono e il cattivo che è dentro di noi
Avete mai sentito parlare della leggenda dei due lupi? E’ attribuita ai Cherokee, popolo nativo del Nord America, e nella sua estrema semplicità racchiude una verità importantissima. La leggenda narra che un anziano Cherokee decise di offrire al nipote un prezioso insegnamento: lo prese da parte e gli rivelò che nella mente e nel cuore...
Secondo questa leggenda in ognuno di noi si celano due lupi: uno è buono e amorevole, l’altro aggressivo e vendicativo. Ma in realtà abbiamo bisogno di entrambi
Canva
Avete mai sentito parlare della leggenda dei due lupi? E’ attribuita ai Cherokee, popolo nativo del Nord America, e nella sua estrema semplicità racchiude una verità importantissima.
La leggenda narra che un anziano Cherokee decise di offrire al nipote un prezioso insegnamento: lo prese da parte e gli rivelò che nella mente e nel cuore di ognuno di noi ci sono due lupi impegnati a lottare l’uno contro l’altro.
Uno di essi, che rappresenta il nostro lato oscuro, è cattivo, invidioso, geloso, avido, arrogante, bugiardo, pieno di falso orgoglio, mentre l’altro lupo è buono, gioioso, sereno, amorevole, umile, empatico e gentile. E’ la nostra parte luminosa.
Il nipote rimase in silenzio e poi chiese al nonno: – Quale lupo vince? -. Esistono due versioni della leggenda: secondo una di esse l’anziano rispose “quello che nutri”, secondo la seconda versione, che a quanto pare è quella autentica, gli disse
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/psicologia/due-lupi-leggenda-cherokee/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER