Heineken trasforma le sue bottiglie in lampadari e oggetti di design per sensibilizzare sul riciclo (e lanciare il vuoto a rendere in Africa)
Heineken Sudafrica ha recentemente lanciato un’iniziativa di sostenibilità innovativa, “Waste to Wear”, che trasforma le bottiglie di vetro scartate in articoli per la casa e accessori di moda. Questo progetto fa parte dell’iniziativa più ampia “Fields Green with Grass, Not Glass”, che mira a promuovere lo sviluppo sostenibile e migliorare l’estetica urbana. Il progetto “Waste...
Con il progetto “Waste to Wear”, Heineken Sudafrica trasforma bottiglie di vetro scartate in articoli per la casa e accessori di moda, dimostrando come attraverso il riciclo si possa dar vita a design innovativi
@Heineken
Heineken Sudafrica ha recentemente lanciato un’iniziativa di sostenibilità innovativa, “Waste to Wear”, che trasforma le bottiglie di vetro scartate in articoli per la casa e accessori di moda. Questo progetto fa parte dell’iniziativa più ampia “Fields Green with Grass, Not Glass”, che mira a promuovere lo sviluppo sostenibile e migliorare l’estetica urbana.
Il progetto “Waste to Wear” è stato sviluppato in collaborazione con i designer locali Deji Dada e Matthew Edwards, insieme all’agenzia creativa Sonic State. Utilizzando le bottiglie di vetro Heineken raccolte dai “punti caldi” di vetro rotto, i designer hanno creato una gamma di prodotti unici, tra cui 3.000 anelli, 3.000 medaglioni, set da tavola e una lampada a sospensione ispirata al luppolo.
Ogni prodotto è realizzato a mano
Uno degli aspetti più innovativi del progetto è la collaborazione con la fabbrica Ngwenya Glass in Eswatini, nota per la sua
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER