Habemus elettricità 1.000 volte più potente (e gratuita)! Addio ai pannelli solari con la ceramica fotovoltaica

Per quasi quarant’anni, la tecnologia del fotovoltaico è stata dominata dalle fotocellule in silicio. Sebbene i pannelli solari in silicio rappresentino una risorsa rinnovabile eccellente, ci sono limitazioni significative che ne impediscono l’adozione su larga scala. L’installazione sui tetti può risultare complessa e costosa a causa delle strutture di supporto necessarie. Inoltre, la produzione delle...

Gli scienziati dell’ETH di Zurigo rivoluzionano l’energia solare con ceramiche fotovoltaiche ad alta efficienza e reattori solari avanzati, producendo energia elettrica, idrogeno e combustibili sintetici a basso impatto ambientale

Per quasi quarant’anni, la tecnologia del fotovoltaico è stata dominata dalle fotocellule in silicio. Sebbene i pannelli solari in silicio rappresentino una risorsa rinnovabile eccellente, ci sono limitazioni significative che ne impediscono l’adozione su larga scala. L’installazione sui tetti può risultare complessa e costosa a causa delle strutture di supporto necessarie. Inoltre, la produzione delle celle in silicio richiede molta energia, temperature elevate e risorse limitate.

Questi svantaggi hanno spinto la ricerca verso nuove tecnologie solari che possano ottimizzare l’efficienza, la flessibilità e la sostenibilità. Un gruppo di ingegneri dell’ETH di Zurigo ha sviluppato una ceramica fotovoltaica che potrebbe rivoluzionare il settore. Gli scienziati dell’ETH di Zurigo hanno progettato un nuovo materiale ceramico in grado di convertire i raggi solari in energia con un’efficienza mille volte superiore rispetto ai pannelli solari tradizionali. Questa innovazione, combinata con una tecnica di stampa 3D avanzata, ha il potenziale di trasformare completamente


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/elettricita-1-000-volte-piu-potente-e-gratuita-ceramica-fotovoltaica/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.