Grazie a questo metodo rivoluzionario, si potrebbe dissolvere il poliestere (e rendere gli abiti moderni riciclabili)

Presso l’Università del Delaware, un team di ingegneri dei materiali ha sviluppato un metodo innovativo di riciclaggio chimico che potrebbe rivoluzionare l’industria tessile. Questo processo permette di separare le fibre artificiali, come il poliestere e il nylon, da quelle naturali, come il cotone, rendendo possibile il riciclaggio di capi d’abbigliamento moderni complessi. L’industria della moda,...

Grazie ad un solvente si rompono i legami chimici tra le fibre separandole e riciclandole in modo indipendente: è l’innovativo processo di riciclaggio sviluppato da Erha Andini

@Science Advances

Presso l’Università del Delaware, un team di ingegneri dei materiali ha sviluppato un metodo innovativo di riciclaggio chimico che potrebbe rivoluzionare l’industria tessile. Questo processo permette di separare le fibre artificiali, come il poliestere e il nylon, da quelle naturali, come il cotone, rendendo possibile il riciclaggio di capi d’abbigliamento moderni complessi.

L’industria della moda, responsabile del 10% dei rifiuti in discarica a livello mondiale, è nota per l’impatto ambientale negativo dei suoi prodotti, in particolare per l’impossibilità di riciclare tessuti misti e per il rilascio di microplastiche da materiali sintetici.

Gli impianti di riciclaggio municipali, infatti, spesso non dispongono delle tecnologie necessarie per trattare questi materiali complessi. Erha Andini, ingegnere chimico dell’Università del Delaware, ha guidato lo sviluppo di questo nuovo metodo, descritto in uno studio pubblicato su Science Advances. Il processo utilizza un solvente specifico per rompere i legami chimici tra le fibre artificiali e naturali.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/moda/riciclare-vestiti-separando-fibre/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.