Governo, incentivi su assicurazioni anti-calamità. Chi le propone

Presto potrebbero arrivare incentivi governativi per imprese e famiglie che vogliano sottoscrivere assicurazioni contro le calamità naturali. A dirlo è stato il ministro Urso, parlando di un tema come la sostenibilità di lungo periodo, messa sempre più a repentaglio da cambiamento climatico ed aumento di eventi atmosferici estremi. Vediamo tutto nell’analisi.Le parole del Ministro“Stiamo lavorando […]

WSI Economia Governo, incentivi su assicurazioni anti-calamità. Chi le propone

di Luca Losito
19 Giugno 2023 17:26

Presto potrebbero arrivare incentivi governativi per imprese e famiglie che vogliano sottoscrivere assicurazioni contro le calamità naturali. A dirlo è stato il ministro Urso, parlando di un tema come la sostenibilità di lungo periodo, messa sempre più a repentaglio da cambiamento climatico ed aumento di eventi atmosferici estremi. Vediamo tutto nell’analisi.

Le parole del Ministro

“Stiamo lavorando insieme all’Ivass, al ministero dell’Economia e agli altri istituti per incentivare le imprese e le famiglie ad assicurarsi contro le calamità. Per farlo abbiamo bisogno che, in questo momento, le assicurazioni corrispondano subito i premi che erano stati attivati in Emilia Romagna”, ad averlo dichiarato è statp il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, a margine della conferenza stampa di presentazione del Phygital Sustainability Expo.

Il protection gap italico

Il ministro ha evidenziato come sia necessario superare la diffidenza di imprese e famiglie ad assicurarsi contro le calamità. Si tratta di un’osservazione tutt’altro che casuale. Come rilevato da Assiteca, infatti, in Italia abbiamo


Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/governo-incentivi-su-assicurazioni-anti-calamita/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.