Glicine, è ora di potarlo! Come tagliare correttamente la pianta rampicante più amata di tutte
Il glicine è una pianta rampicante molto diffusa e apprezzata, perché regala una splendida e suggestiva fioritura sui toni del lilla. Utilizzata per decorare giardini e pergolati, questa pianta si può coltivare sia in terra sia in vaso, ciò di cui ha bisogno regolarmente è la potatura due volte all’anno in modo da crescere sana,...
Quando e come potare correttamente il glicine, una delle piante rampicanti più amate, per farlo fiorire ancora più armonioso e rigoglioso
Il glicine è una pianta rampicante molto diffusa e apprezzata, perché regala una splendida e suggestiva fioritura sui toni del lilla. Utilizzata per decorare giardini e pergolati, questa pianta si può coltivare sia in terra sia in vaso, ciò di cui ha bisogno regolarmente è la potatura due volte all’anno in modo da crescere sana, forte e rigogliosa. (Leggi anche: Glicine: la leggenda della fioritura (e il significato)
Glicine: cose da sapere
Prima di scoprire come procedere con la potatura del glicine, è opportuno conoscerne alcune caratteristiche. Si tratta di una pianta rampicante e ornamentale originaria dell’Asia, appartenente alla famiglia delle Fabaceae, e il cui nome botanico è Wisteria. Vi sono due varietà di glicine, Wisteria sinensis e Wisteria floribunda. La prima ha origine in Cina e può raggiungere altezze esagerate, anche trenta metri; mentre, la seconda originaria del Giappone, arriva a un’altezza di dieci metri.
Il glicine predilige le temperature miti e può essere coltivato
Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/coltivare/glicine-come-potare/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER