Gli studenti serbi sono stati candidati al Nobel per la pace dopo mesi di proteste (ignorate dal mondo)
Hanno protestano per più di 3 mesi, nel silenzio totale, e ora gli studenti serbi sono stati ufficialmente candidati al Premio Nobel per la Pace. Un gesto che potrebbe sembrare inconsueto, ma che porta con sé un significato profondo. La candidatura è stata annunciata con grande entusiasmo sui social dal noto drammaturgo serbo Sinisa Kovačević,...
La candidatura è stata presentata dallo scrittore e drammaturgo Siniša Kovačević e dall’avvocata Dijana Stojković. Kovačević, riconoscendo gli sforzi degli studenti serbi nel promuovere la pace e il cambiamento sociale
Hanno protestano per più di 3 mesi, nel silenzio totale, e ora gli studenti serbi sono stati ufficialmente candidati al Premio Nobel per la Pace. Un gesto che potrebbe sembrare inconsueto, ma che porta con sé un significato profondo.
La candidatura è stata annunciata con grande entusiasmo sui social dal noto drammaturgo serbo Sinisa Kovačević, che ha sottolineato la forza morale e politica del movimento studentesco, che protesta in Serbia contro il regime attuale, spesso nell’indifferenza del mondo.
La motivazione alla base della candidatura è chiara e forte: il Movimento Studentesco serbo si ispira ai principi del gandhismo e della nonviolenza, portando avanti una lotta che non solo mira a migliorare la qualità della vita dei cittadini serbi, ma che si configura come un contributo fondamentale per la sopravvivenza della nazione, il ritorno della dignità dei suoi abitanti e l’instaurazione di una pace duratura in una regione
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER