Furto auto a noleggio, cosa fare

I veicoli a noleggio sono spesso bersaglio di furti: da qui l’importanza di sapere cosa fare in caso di sottrazione del veicolo

Ci sono alcuni passaggi da seguire nel caso di furto auto a noleggio. Da una parte si tratta di azioni indispensabili in termini legali. Dall’altra si evitano complicazioni con l’agenzia di noleggio e l’assicurazione. Ecco una guida dettagliata per affrontare questa situazione, con approfondimenti su ogni fase, dalle azioni immediate alla gestione delle responsabilità e delle assicurazioni.

FURTO AUTO A NOLEGGIO, DALLA DENUNCIA ALL’AVVISO

La prima cosa nel caso di furto auto a noleggio è denunciare subito l’accaduto alle autorità locali. Questo passaggio è necessario poiché bisogna presentare una copia della denuncia alla società di noleggio per attivare l’assicurazione e le pratiche necessarie. La denuncia contiene le informazioni relative a marca, modello e targa del veicolo. Se il furto avviene all’estero può essere utile contattare il consolato italiano per una segnalazione aggiuntiva​.

Dopo aver denunciato il furto, occorre contattare la società di noleggio per informarla dell’accaduto. Ogni compagnia adotta un proprio protocollo per la gestione dei furti di veicoli. Ma in genere servono la copia della denuncia alle autorità e la consegna delle chiavi e dei documenti associati al veicolo.


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/guide-utili/noleggio-auto/furto-auto-a-noleggio-cosa-fare/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.