• 25 Marzo 2023
  • No Comment

Formica: la foto ravvicinata è da brividi

Formica: la foto ravvicinata è da brividi

Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn

Un’immagine di una formica ingrandita sta causando un’onda di terrore su Internet.

Le formiche sono creature che spaventano molte persone, con la loro capacità di pungere e provocare un intenso prurito. Una foto ravvicinata di una di queste creature, delle dimensioni di una pinta, presa durante il concorso di fotomicrografia Small World di Nikon 2022, sta facendo venire i brividi agli utenti di Internet.

Formiche Ingrandite: Terrore e Fascino Online

Il fotografo lituano Eugenijus Kavaliauskas è stato premiato dai giudici del concorso per la sua immagine intitolata “Formica (Camponotus)“, che mostra il volto alieno della formica ingrandito cinque volte con un microscopio stereo 10x. Kavaliauskas ha descritto la sua immagine come un esempio dei “disegni di Dio e dei molti miracoli interessanti, belli e sconosciuti sotto i piedi delle persone”, secondo il Washington Post.

Ma cosa rende questa immagine così spaventosa? Forse sono le antenne dell’insetto, che sembrano stranamente simili ai penetranti occhi rossi di un demone. O forse sono i denti affilati come rasoi dell’insetto costruiti per perforare la


Leggi tutto: https://ufoalieni.it/formica-foto-ravvicinata-brividi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Articoli correlati

Un “messaggio alieno” arriverà da Marte alla Terra

Un “messaggio alieno” arriverà da Marte alla Terra

Il 24 maggio 2023, un evento senza precedenti ha catturato l’attenzione del mondo intero. Un “messaggio…
La Terra non è perfettamente rotonda e il Sole non è giallo: una revisione critica delle concezioni comuni

La Terra non è perfettamente rotonda e il Sole non è giallo: una revisione critica delle…

Nell’ambito della divulgazione scientifica e dell’educazione, è cruciale sfatare le errate concezioni riguardanti il nostro sistema…
Perché non siamo più tornati sulla Luna?

Perché non siamo più tornati sulla Luna?

Da quando l’umanità ha messo piede sulla Luna per la prima volta nel 1969 con l’Apollo…

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.