• 24 Maggio 2023
  • No Comment

Filetti di acciughe sotto sale: la colatura non ha più segreti!

Filetti di acciughe sotto sale: la colatura non ha più segreti!

I filetti di acciughe sotto sale sono una preparazione diffusa da Nord a Sud della nostra Italia, ma quelli di Cetara sono unici nel loro genere. Senza arrivare a quell’eccellenza, vi proponiamo una valida alternativa casalinga che regalerà un sapore deciso e gustoso ai vostri piatti. Ma prima, alcuni chiarimenti.

Indice dei ContenutiCos’è la colatura di CetaraLa storia dei filetti di acciughe sotto saleLa colatura oggiGli ingredienti per i filetti di acciughe sotto saleLa preparazione

Cos’è la colatura di Cetara

Si tratta di un prodotto tipico, ottenuto dalla lenta e progressiva maturazione delle alici tramite un procedimento lungo, ma non complesso. La pesca migliore si realizza tra marzo e luglio, quando i pesci sono ancora in fase di sviluppo e contengono una serie di peculiarità organolettiche perfette per la buona riuscita di questo piatto particolarissimo nel suo genere.

Dopo lunghi mesi di macerazione, a dicembre, finalmente, per Natale, si potrà gustare un primo condito


Leggi tutto: https://paneemortadella.it/filetti-di-acciughe-sotto-sale-la-colatura-non-ha-piu-segreti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Articoli correlati

Sciroppo o miele di piantaggine: ottimo per la tosse. L’antica ricetta di mia nonna

Sciroppo o miele di piantaggine: ottimo per la tosse. L’antica ricetta di mia nonna

È proprio questo il momento di raccogliere piantaggine per preparare uno sciroppo potentissimo contro la tosse.…
Peperoncino sottolio: la ricetta facile e veloce!

Peperoncino sottolio: la ricetta facile e veloce!

Il peperoncino sottolio è una di quelle ricette facili facili, che preparava la mia nonna non…
Oleolito e unguento di piantaggine: l’antica ricetta della mia nonna

Oleolito e unguento di piantaggine: l’antica ricetta della mia nonna

Oleolito di piantaggine: l’antica ricetta della mia nonna L’oleolito di piantaggine è uno di quei rimedi…

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.