Eurovita, le associazioni dei consumatori studiano una class action contro i collocatori

Era nell’aria da giorni la rivolta degli assicurati Eurovita per far valere le proprie ragioni e recuperare i propri risparmi congelati nelle polizze vita. Dopo la richiesta dell’istituzione di un fondo di garanzia come quello per i salvataggi bancari e di un risarcimento danni all’ex amministrazione, ora nel mirino dei “colpevoli” sono le banche, i […]

WSI Economia Eurovita, le associazioni dei consumatori studiano una class action contro i collocatori

di Giulia Schiro
2 Maggio 2023 12:39

Era nell’aria da giorni la rivolta degli assicurati Eurovita per far valere le proprie ragioni e recuperare i propri risparmi congelati nelle polizze vita. Dopo la richiesta dell’istituzione di un fondo di garanzia come quello per i salvataggi bancari e di un risarcimento danni all’ex amministrazione, ora nel mirino dei “colpevoli” sono le banche, i consulenti e gli intermediari che hanno collocato al pubblico le polizze e hanno quindi responsabilità dirette verso i clienti.

Nel dettaglio, il Codacons secondo l’ansa.it starebbe studiando addirittura una class action contro gli attori coinvolti tra le possibili azioni legali se l’ipotesi spezzatino non venisse concretizzata. L’associazione dei consumatori spiega che “353mila clienti italiani sono coinvolti nella vicenda Eurovita che mette a rischio 15,3 miliardi di euro di fondi investiti attraverso le polizze collocate dalla società. Una situazione delicatissima alla quale si sta tentando in queste ore di trovare una soluzione che possa garantire gli interessi degli investitori. Un percorso non semplice che potrebbe


Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/eurovita-le-associazioni-dei-consumatori-studiano-una-class-action-contro-i-collocatori/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.