Eurovita: contesa tra banche e assicurazioni per il nodo riscatti allontana il salvataggio

Si accende il contrasto tra banche e assicurazioni per pagare il salvataggio Eurovita secondo quanto risulta a Wall Street Italia da fonti vicine al dossier. E questo rende ancor più tortuoso il sentiero verso una soluzione definitiva che non crei malcontenti negli attori coinvolti e, di conseguenza, verso lo sblocco dei riscatti previsto dall’Ivass per […]

WSI Economia Eurovita: contesa tra banche e assicurazioni per il nodo riscatti allontana il salvataggio

di Giulia Schiro
30 Maggio 2023 16:26

Si accende il contrasto tra banche e assicurazioni per pagare il salvataggio Eurovita secondo quanto risulta a Wall Street Italia da fonti vicine al dossier. E questo rende ancor più tortuoso il sentiero verso una soluzione definitiva che non crei malcontenti negli attori coinvolti e, di conseguenza, verso lo sblocco dei riscatti previsto dall’Ivass per il prossimo 30 giugno che, in questo modo, è molto probabile venga rinviato di un mese o due.

Mentre una quindicina di banche distributrici, tra cui le principali sono Intesa, FinecoBank, Fideuram, Credem e Sparkasse, lavorano instancabilmente con le cinque compagnie di assicurazioni chiamate in campo da Ivass e dal ministero dell’Economia (Intesa Vita, Poste Vita, Generali, Unipol e Allianz) per salvare non solo la compagnia finita in amministrazione straordinaria lo scorso marzo ma anche l’intero sistema assicurativo da una crisi di fiducia,  Federpromm ha richiesto un incontro al commissario straordinario Alessandro Santoliquido e al Comitato di Sorveglianza affinché vengano fornite le informazioni


Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/eurovita-contesa-tra-banche-e-assicurazioni-per-il-nodo-riscatti-allontana-il-salvataggio/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.