Erba Roberta: proprietà e usi della pianta
L’Erba Roberta è una pianta annuale alta fino a 50 centimetri che cresce in tutta l’Europa, tranne nelle aree nordiche. Necessita di un ambiente boscoso per riprodursi e presenta un fusto rosso e ricoperto da peluria. Ha un profumo non piacevole che ricorda quello delle cimici, per questo viene anche chiamata Cimicina. Le foglie sono […]
L'articolo Erba Roberta: proprietà e usi della pianta proviene da Pane e Mortadella.
L’Erba Roberta è una pianta annuale alta fino a 50 centimetri che cresce in tutta l’Europa, tranne nelle aree nordiche.
Necessita di un ambiente boscoso per riprodursi e presenta un fusto rosso e ricoperto da peluria.
Ha un profumo non piacevole che ricorda quello delle cimici, per questo viene anche chiamata Cimicina.
Le foglie sono lanceolate e arrotondate all’apice, i fiori sono violacei e accesi, presentano 5 petali e sbocciano fino a ottobre.
Siamo abituate a vederla sul nostro territorio, ma per lo più ne ignoriamo i benefici e le proprietà.
Scopriamoli insieme!
Erba Roberta: le proprietà
Di questa pianta viene per lo più utilizzata la parte aeree. Bisogna essiccare le foglie e i fiori per utilizzarli in decotti o tinture.
Ha proprietà astringenti, antiemorragiche, toniche e antidiarroiche.
È nota fin dalla notte dei tempi per il suo potere curativo e veniva impiegata soprattutto per curare la tubercolosi.
In gergo tecnico, è conosciuta come Geranium Robertianum, l’aggettivo robertianum riconducibile a San Ruperto, vescovo di Strasburgo che nel VII secolo avrebbe scoperto le sue proprietà emostatiche, mentre secondo altri deriverebbe dal termine ruber che significa rosso in latino, per via del colore
Leggi tutto: https://paneemortadella.it/erba-roberta-proprieta-e-usi-della-pianta/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER