
E.ON e Rete Clima inaugurano il Biodiversity Lab nel cuore della Brianza
Nel Parco Increa di Brugherio, un’ex area agricola e di escavazione trasformata in polmone verde, nasce il secondo Biodiversity Lab della provincia di Monza e Brianza. Un’iniziativa frutto della collaborazione tra E.ON e Rete Clima, che già nel 2024 aveva dato vita a un progetto simile a Giussano. L’obiettivo? Ripristinare e valorizzare la biodiversità attraverso...
Un nuovo spazio dedicato alla biodiversità prende vita nel Parco Increa di Brugherio. Il Biodiversity Lab mira a introdurre nuove soluzioni per la tutela degli ecosistemi locali, creando un percorso didattico e ambientale di grande valore
@E.on e Rete Clima
Nel Parco Increa di Brugherio, un’ex area agricola e di escavazione trasformata in polmone verde, nasce il secondo Biodiversity Lab della provincia di Monza e Brianza. Un’iniziativa frutto della collaborazione tra E.ON e Rete Clima, che già nel 2024 aveva dato vita a un progetto simile a Giussano. L’obiettivo? Ripristinare e valorizzare la biodiversità attraverso soluzioni innovative e multifunzionali, trasformando un’area naturale in un laboratorio di buone pratiche ambientali.
Tecnologie verdi per un ecosistema più ricco
Il Biodiversity Lab di Brugherio si distingue per la creazione di una BioForest, una foresta urbana ad alta densità ispirata al metodo Miyawaki, capace di accelerare la crescita delle piante e migliorare l’assorbimento di CO2. Accanto a essa, trovano spazio i Bugs Hotel, rifugi in legno pensati per ospitare insetti impollinatori, e le Biostuoie galleggianti, che favoriscono la crescita di piante
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/e-on-e-rete-clima-inaugurano-il-biodiversity-lab-nel-cuore-della-brianza/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER