Durante il sonno, il cervello prova davvero ad immaginare il futuro (ma non produce sogni premonitori)
Una nuova ricerca guidata da Rice University e Università del Michigan (Usa) ha scoperto che durante il sonno alcuni neuroni non solo riproducono il passato recente, ma anticipano anche l’esperienza futura. Non sono sogni premonitori, ma comunque dei tentativi di immaginazione molto affascinanti
Canva
Sogni premonitori? Non proprio ma comunque tentativi di immaginare il futuro: il nostro cervello non elabora solo ricordi, prova davvero, durante il sonno, di “predire” ciò che ci aspetta. Una nuova ricerca guidata da Rice University e Università del Michigan (Usa) ha scoperto che durante il sonno alcuni neuroni non solo riproducono il passato recente, ma anticipano anche l’esperienza futura.
I ricercatori, in particolare, hanno studiato il processo attraverso il quale questi neuroni specializzati producono una rappresentazione del mondo dopo una nuova esperienza, tracciando un modello di attivazione neuronale noto per svolgere un ruolo nel consolidamento di nuovi ricordi.
Il sonno è fondamentale per la memoria e l’apprendimento: la scienza ha quantificato questa antica intuizione misurando le prestazioni nei test di memoria dopo un pisolino anziché dopo un periodo di veglia o addirittura
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/sonno-cervello-sogni-futuro/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER