Domani sera un asteroide “potenzialmente pericoloso” saluterà la Terra, non perdiamo lo spettacolo!

Domani sera 25 luglio non perdiamo l’appuntamento con un affascinante spettacolo celeste: l’asteroide 2011 AM24 passerà “vicino” alla Terra, arrivando a circa 6,5 milioni di km da noi. Per l’osservazione diretta è già pronta la diretta streaming. Il corpo celeste è stato scoperto l’11 gennaio 2011 dal Catalina Sky Survey. ha un diametro stimato di...

Tutti pronti domani sera per un grande spettacolo celeste: l’asteroide 2011 AM24 passerà “vicino” alla Terra, arrivando a circa 6,5 milioni di km da noi. Per l’osservazione diretta è già pronta la diretta streaming. Da non perdere!

Foto di repertorio/Canva

Domani sera 25 luglio non perdiamo l’appuntamento con un affascinante spettacolo celeste: l’asteroide 2011 AM24 passerà “vicino” alla Terra, arrivando a circa 6,5 milioni di km da noi. Per l’osservazione diretta è già pronta la diretta streaming.

Il corpo celeste è stato scoperto l’11 gennaio 2011 dal Catalina Sky Survey. ha un diametro stimato di circa 500 metri, mentre la distanza minima da noi (circa 6,5 milioni di km) è 16,7 volte la distanza media lunare. Questo lo rende “potenzialmente pericoloso”, ma possiamo stare tranquilli.

asteroide 2011 AM24 potenzialmente pericoloso 26 luglio 2024

©Nasa

Infatti, secondo la definizione della Nasa, un oggetto celeste con un diametro maggiore di 150 metri che nella sua traiettoria passa a meno di 7,5 milioni di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/astronomia/asteroide-potenzialmente-pericoloso-diretta-streaming/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.