DL Scuola, è legge il maxi “condono” per diventare insegnante di sostegno: ti spiego cosa significherà per gli alunni con disabilità
Nuovi Tirocini Formativi Attivi, i celeberrimi TFA per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, saranno dimezzati? Pare sia la strada che sta imboccando il Ministero dell’Istruzione e del Merito che prevede nuovi percorsi per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità dedicati a coloro che possiedono un titolo di specializzazione...
In un mondo, quello della scuola, già difficile di suo, in cui un alunno con disabilità fa fatica a vedere riconosciuti i suoi diritti, un nuovo Decreto dispone, tra le altre, delle nuove misure proprio in materia di sostegno didattico agli alunni disabili: per sopperire, dicono, all’attuale fabbisogno di docenti di sostegno. In pratica, nuovi percorsi prevedranno il conseguimento di (soltanto) 30 crediti formativi. Cosa vuol dire? Che qui sono a rischio, seriamente, il futuro della scuola e l’inclusione per migliaia di studenti
Nuovi Tirocini Formativi Attivi, i celeberrimi TFA per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, saranno dimezzati? Pare sia la strada che sta imboccando il Ministero dell’Istruzione e del Merito che prevede nuovi percorsi per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità dedicati a coloro che possiedono un titolo di specializzazione estero attualmente non riconosciuto in Italia
Detta così sembra una cosa buona, ma la novità – più assurda per quanti finora hanno seguito impegnativi corsi di specializzazione di 1 anno da 60 CFU – è che con l’entrata in
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER