Del vecchio computer non si getta via niente! Scopri come riciclare le diverse parti ispirandoti a queste idee geniali

Hai un vecchio computer non funzionante e l’unica cosa che resta da fare è gettarlo via? Prima di liberartene prova a riciclare le diverse componenti, dalla scheda madre al CPU, dall’hard disk al mouse esterno, con un pizzico di creatività. Ognuna di esse può essere trasformata in qualcosa di utile e originale. Non hai idea...

Portachiavi, scaffali, vasi per fiori, orologi da parete, contenitori per penne, ecco tutto ciò che potete fare riciclando le varie componenti del computer

Canva

Hai un vecchio computer non funzionante e l’unica cosa che resta da fare è gettarlo via? Prima di liberartene prova a riciclare le diverse componenti, dalla scheda madre al CPU, dall’hard disk al mouse esterno, con un pizzico di creatività. Ognuna di esse può essere trasformata in qualcosa di utile e originale. Non hai idea di come fare? Non preoccuparti, abbiamo selezionato delle idee fai da te originali e molto divertenti.

Tastiera portachiavi

La vecchia tastiera del computer può essere riciclata e trasformata in un portachiavi da parete: basta sostituire i tasti con bottoni e pomelli colorati, incollandoli con la colla a caldo, e poi utilizzarli per appendere le chiavi. Diventerà colorata e originale!

Scaffale con unità del sistema

L’unità del sistema, chiamata “case”, è la periferica esterna del computer al cui interno troviamo le diverse componenti elettroniche che ne permettono il funzionamento. E’ anche la parte più ingombrante e apparentemente


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/diy-upcycling/riciclo-creativo-vecchio-computer/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.