“Decreto ammazza-bio”: cosa prevede la legge sulle contaminazioni che sarebbe fatale per il biologico italiano

Si chiama Decreto “Contaminazioni” e non piace a molti attori della filiera del biologico italiano (ma non a tutti). È il provvedimento che il ministro Lollobrigida vorrebbe adottare per mettere in campo misure volte a “evitare la presenza involontaria di sostanze non ammesse nella produzione biologica”. Ma di cosa si tratta? E perché potrebbe essere un...

Fa discutere il Decreto “contaminazioni” cui è al lavoro il Governo: per l’agricoltura biologica, si prevedono limiti di tolleranza più elevati per i residui accidentali. Un paradosso che potrebbe inclinare le sorti del bio

@Canva

Si chiama Decreto “Contaminazioni” e non piace a molti attori della filiera del biologico italiano (ma non a tutti). È il provvedimento che il ministro Lollobrigida vorrebbe adottare per mettere in campo misure volte a “evitare la presenza involontaria di sostanze non ammesse nella produzione biologica”.

Ma di cosa si tratta? E perché potrebbe essere un colpo fatale per la nostra agricoltura biologica?

Leggi anche: Meglio l’agricoltura bio o quella convenzionale? Te lo dice questa ricerca basata su 40 anni di studi comparativi

In buona sostanza, con questo decreto il Ministero mira da un lato a una tolleranza zero per i pesticidi nei cibi biologici, dall’altro concede tolleranza a quelle che sono contaminazioni accidentali più marcate (maggiori di 0,01 mg/kg). Ma vediamo nello specifico.

Cosa prevede il Decreto “contaminazioni”

Nella bozza del Decreto ministeriale “recante disposizioni per l’adozione di misure opportune per evitare la presenza involontaria di sostanze non


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/agricoltura/decreto-ammazza-bio-cosa-prevede-la-legge-sulle-contaminazioni-che-sarebbe-fatale-per-il-biologico-italiano/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.