
Decifrare i codici stampati sulle uova: come farlo e perché. Guida completa alla tracciabilità
Decifrare i codici stampati sulle uova: come farlo e perché. Guida completa alla tracciabilità Articolo a cura della Dott. Maria Di Bianco Quando acquistiamo una confezione di uova, spesso notiamo una serie di numeri e lettere stampati direttamente sul guscio. Questi codici, sebbene possano sembrare criptici, sono fondamentali per garantire la tracciabilità, la sicurezza alimentare […]
L'articolo Decifrare i codici stampati sulle uova: come farlo e perché. Guida completa alla tracciabilità proviene da Pane e Mortadella.
Decifrare i codici stampati sulle uova: come farlo e perché. Guida completa alla tracciabilità
Articolo a cura della Dott. Maria Di Bianco
Pubblicità
Quando acquistiamo una confezione di uova, spesso notiamo una serie di numeri e lettere stampati direttamente sul guscio. Questi codici, sebbene possano sembrare criptici, sono fondamentali per garantire la tracciabilità, la sicurezza alimentare e la consapevolezza del consumatore. In questo articolo vedremo in modo dettagliato come leggere e interpretare i codici sulle uova in vendita nell’Unione Europea, con un focus sul sistema italiano.
Decifrare i codici stampati sulle uova: come farlo e perché. Guida completa alla tracciabilità
Pubblicità
La struttura del codice
Il codice stampato su ogni uovo è composto da una sequenza alfanumerica standardizzata. Un esempio tipico può essere:
0IT045TO001
Questo codice si legge da sinistra verso destra e ogni segmento fornisce informazioni precise:
Pubblicità
1. Metodo di allevamento (prima cifra)
Questa prima cifra è probabilmente la più rilevante per chi
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER