Così junk food, diete moderne e costo della vita stanno facendo riemergere lo scorbuto
I medici affermano che la crisi del costo della vita, l’obesità e una dieta ricca di cibi ultra-processati potrebbero essere la causa della carenza di vitamina C e del ritorno dello scorbuto. Questa malattia, comune tra i marinai britannici tra il XVI e il XVIII secolo, sta riemergendo, secondo quanto riferito dai dottori in Australia....
Lo scorbuto, una malattia causata dalla carenza di vitamina C, sta riemergendo, complice la crisi del costo della vita e un’alimentazione povera: questa condizione, letale se non trattata, è associata a sintomi come affaticamento, macchie cutanee e sanguinamento delle gengive
@Pexels
I medici affermano che la crisi del costo della vita, l’obesità e una dieta ricca di cibi ultra-processati potrebbero essere la causa della carenza di vitamina C e del ritorno dello scorbuto. Questa malattia, comune tra i marinai britannici tra il XVI e il XVIII secolo, sta riemergendo, secondo quanto riferito dai dottori in Australia. Lo scorbuto è una condizione causata da una mancanza di vitamina C, e può risultare in emorragie fatali se non trattato.
Secondo un articolo pubblicato su BMJ Case Reports, la crisi del costo della vita e una cattiva alimentazione sono fattori chiave nella comparsa di nuovi casi di questa malattia, in passato associata ai marinai britannici che venivano chiamati “Limeys” per via delle razioni di limone e lime che consumavano per prevenirla.
I fattori alla base del ritorno dello scorbuto
Il
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER