Conosci il sale marino celtico? Fa davvero bene? Cos’è (e perché spopola su TikTok)

Parliamo spesso, nei nostri articoli, dei trucchi di bellezza virali che spopolano sui social (in particolare su TikTok) e che non sempre sono efficaci come promettono – anzi, talvolta si rivelano addirittura pericolosi. Quello di cui vi parliamo oggi riguarda un prodotto miracoloso per un riposo notturno ottimale, una pelle più liscia e compatta e...

Il sale celtico (detto anche sale grigio) sta spopolando sui social per le sue presunte proprietà benefiche per l’organismo: ma fa davvero bene?

@ Abby Baffoe/TikTok

Parliamo spesso, nei nostri articoli, dei trucchi di bellezza virali che spopolano sui social (in particolare su TikTok) e che non sempre sono efficaci come promettono – anzi, talvolta si rivelano addirittura pericolosi.

Quello di cui vi parliamo oggi riguarda un prodotto miracoloso per un riposo notturno ottimale, una pelle più liscia e compatta e maggiori riserve di energia durante il giorno: il sale celtico.

Vediamo insieme di cosa si tratta e se davvero questo alimento è così benefico come viene spiegato in numerosi video.

Leggi anche: Sapone alla curcuma: il segreto per una pelle perfetta che spopola su TikTok funziona davvero?

Che cos’è il sale celtico

Il sale celtico, conosciuto anche come sale grigio di Guérande o sale bretone, è un tipo di sale marino integrale proveniente dalla regione della Bretagna in Francia.

Diversamente dal sale a cui siamo abituati, il sale celtico presenta un colorito grigiastro (dovuto alla presenza di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/conosci-il-sale-marino-celtico-fa-davvero-bene-cose-e-perche-spopola-su-tiktok/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.